Storia
Not just a store,
More like a home
Un surf shop
nato dal local hero
Iacopo Conti
La storia di Wave Surf Shop e quella del titolare Iacopo Conti sono indissolubili.
Prima della fondazione di Wave, avvenuta nel 2010, Iacopo ha accumulato oltre 10 anni di esperienza nei negozi di surf della zona: un percorso che l’ha rapidamente portato da ragazzo di bottega, nemmeno maggiorenne e già attento ad ogni dettaglio per rubare il mestiere, a manager di attività storiche come Inside di Forte dei Marmi.
Un periodo che Iacopo cita e definisce “estremamente formativo” l’ha passato tra il negozio Puravida di Massa e la Beat Surf School, una sua creatura, una delle prime scuole di surf ad aprire i battenti in Versilia. “Accompagnare i primi passi sulla tavole di persone di tutte le età mi ha aiutato a capire tante cose, ho acquisito un know-how che continuo a riversare nello sviluppo delle tavole del brand Wave”.
Non cercateli sui social, il surf si
faceva sulle copertine
dei magazine
Parallelamente si sviluppata la carriera da atleta di Iacopo, che nel 1990, all’età di 10 anni, ricevette come regalo la sua prima tavola da surf. Fu amore a prima vista. Le tavole, che oggetto fantastico: perfettamente levigate, di ogni forma, dalle curve intriganti e criptiche, che richiedono impegno e studio per essere capite. Già in giovane età Iacopo sapeva come sceglierle e soprattutto come farle volare sull’acqua: Campione d’Italia Juniores nel 1997 e ancora nel 1998, anno in cui diventa il surfista di Ronchi diventa maggiorenne. Iacopo a quei tempi da juniores se la giocava con fenomeni del calibro di Ronnie Baldini, Francesco Palatella, Andrea Orrico e Marco Urtis. Un consiglio per i più giovani: non andate a cercarli su Instagram, questa è gente che avrebbe perso la vita per una copertina di Surf Latino o di qualche altro magazine dell’epoca. Materiale da leggenda.
Gli anni d'oro
di session epiche al Pontile
con surfisti nella leggenda versiliese
E non furono da meno gli anni a seguire, probabilmente i migliori anni del circuito italiano di surf. Sui pontili si narra ancora di session epiche in cui nei primi 2000 Iacopo Conti, Nicola Bresciani ed Alessio Poli spiccavano il volo in sella ad una tavola da surf. Cose mai viste, il futuro davanti agli occhi dei fortunati che vi assistevano, magari direttamente dalla lineup. Tutto questo fermento ha permesso a Iacopo di rappresentare negli anni sponsor del calibro di Billabong, Bear, Reef, Lost e Von Zipper.